apr
02,
2025
Come montare le sospensioni ad aria sul Fiat Ducato dotato di barra antirollio?
Negozio online con ganci di traino, sospensioni pneumatiche e portabiciclette per veicoli da campeggio
Chi possiede un furgone, un camper o un pick-up ha probabilmente già affrontato un problema comune nel traino di rimorchi: una volta agganciato, il rimorchio non rimane in posizione orizzontale, ma si inclina verso l'alto o verso il basso. Questo fenomeno è particolarmente evidente nei veicoli più lunghi, come nei camper o quelli destinati al trasporto di auto, e può compromettere la sicurezza e la stabilità del convoglio.
Nella maggior parte dei casi, la causa principale è da ricercare nel veicolo trainante piuttosto che nel rimorchio stesso. Il principale responsabile dell’inclinazione è un'altezza errata della sfera del gancio traino, che può essere influenzata da diversi fattori, tra cui:
Nei veicoli commerciali, come furgoni e pick-up, l’altezza della parte posteriore può variare considerevolmente a seconda del carico trasportato. Nei modelli con un grande sbalzo posteriore, come l’Iveco Daily, il Fiat Ducato o il Mercedes Sprinter, la differenza può arrivare fino a 20 cm tra la condizione scarica e quella a pieno carico. Di conseguenza, la sfera del gancio di traino risulta spesso troppo alta quando il veicolo è scarico, causando un’inclinazione verso il basso del rimorchio.
I camper, invece, a causa del loro lungo sbalzo posteriore e del peso costantemente elevato dovuto all’equipaggiamento e ai bagagli, tendono a presentare il problema opposto: la sfera del gancio di traino si trova troppo in basso rispetto all’altezza ottimale, facendo inclinare il rimorchio verso l’alto.
Per garantire sicurezza e stabilità durante la guida, l'altezza della sfera del gancio di traino deve essere misurata con il veicolo a pieno carico. Le normative stabiliscono che questa altezza dovrebbe essere compresa tra 35 e 42 cm dal suolo fino al centro della sfera.
Un’altezza corretta del gancio traino è fondamentale per:
Per evitare problemi, è consigliabile controllare regolarmente l’altezza del gancio di traino e, se necessario, effettuare delle regolazioni, specialmente dopo modifiche al veicolo o cambiamenti nel carico.
Un’inclinazione del rimorchio può comportare numerosi problemi, che non solo aumentano l'usura del gancio traino e rendono più difficile la manovrabilità, ma rappresentano anche un serio rischio per la sicurezza stradale. I principali inconvenienti includono:
Per correggere l'inclinazione del rimorchio e garantire un assetto corretto del convoglio, è fondamentale intervenire sulla regolazione dell’altezza della sfera del gancio di traino. La soluzione più adatta dipende da diversi fattori, tra cui:
Il gancio traino a collo di cigno è una scelta diffusa per chi desidera un sistema elegante e poco invasivo. Tuttavia, questa configurazione presenta alcune limitazioni quando si tratta di regolare l’altezza della sfera del gancio.
Alcuni produttori offrono ganci a collo di cigno con piastra dotate di più fori per il fissaggio. Questo consente di scegliere tra diverse altezze predefinite durante l’installazione, offrendo un minimo di regolazione per adattarsi meglio alle esigenze del veicolo e del rimorchio.
In alcuni casi, è possibile rivolgersi ad aziende specializzate nella realizzazione di sfere di traino su misura.
Le sfere flangiate offrono maggiore flessibilità nella regolazione dell'altezza. In Europa esistono due standard:
Per i ganci di traino che non offrono la possibilità di regolare l’altezza della sfera, XIMPLIO propone una soluzione efficace: le piastre di regolazione dell’altezza.
Le piastre di regolazione rappresentano una soluzione versatile e universale per adattare l’altezza della sfera del gancio di traino nei veicoli dotati di gancio di traino con sfera flangiata, a 2 o 4 fori.
Questi adattatori consentono di variare l’altezza della sfera in modo pratico e sicuro, garantendo un assetto corretto tra il veicolo trainante e il rimorchio.
X-CAMPING offre una vasta gamma di piastre per la regolazione dell'altezza della sfera di traino. Alcuni modelli sono progettati per essere universali, compatibili sia con flange a 2 fori (90 mm) che con quelle a 4 fori (56x83 mm), offrendo così una maggiore flessibilità di installazione.
Oltre alla funzione di regolazione, le piastra per le regolazione dell’altezza del gancio traino forniscono anche una protezione per il paraurti, assorbendo eventuali urti e prevenendo danni da contatto con il rimorchio o altri ostacoli durante le manovre.
Per portare la sfera del gancio alla giusta altezza nei camper semintegrali, integrali o mansardati, esistono diverse soluzioni pratiche e versatile. Numerosi produttori di ganci di traino per camper offrono modelli regolabili, permettendo così una facile personalizzazione in base alle esigenze del veicolo.
Se il gancio è già montato, è possibile verificare se l’altezza della sfera può essere regolata. In alternativa, con un gancio non ancora installato, ci sono diverse soluzioni:
L'altezza corretta della sfera del gancio di traino è un fattore cruciale per garantire un traino sicuro ed efficiente. I proprietari di furgoni, camper o pick-up si trovano spesso ad affrontare la sfida di allineare il rimorchio in modo preciso. Un'altezza non adeguata della sfera può infatti comportare diversi problemi, tra cui una frenata inefficace, instabilità durante la guida e un’usura accelerata dei componenti del veicolo e del rimorchio.
Per risolvere queste problematiche, X-CAMPING propone una vasta gamma di soluzioni mirate. Dal nostro assortimento di ganci di traino regolabili alle piastre adattatrici, offriamo tutto il necessario per ottimizzare il sistema di traino e migliorare la sicurezza. Grazie alle nostre opzioni, è possibile adattare l’altezza del gancio in modo preciso, evitando eventuali inconvenienti legati a un montaggio non corretto.
Commenti:0